L’idea
Fondata nel 2019 ad Innsbruck in Austria, l’azienda nasce da un progetto della consociata Monophases. In concomitanza della liberalizzazione e dell’ascesa del mercato dei cannabinoidi, la sfida fu elaborare dei processi per il commercio delle materie prime come la biomassa di canapa, che potessero compensare l’allora quadro normativo nazionale vago ed interpretabile, l’assenza di regole chiare per gli scambi fra gli stati dell’Unione Europea e la mancanza di codici doganali necessari alle importazioni da e verso il Nord America. In uno scenario così complesso, lo scopo era offrire ai propri clienti transazioni sicure in un mercato ad alto rischio.
Gli inizi
Nel 2020 MPH trade importa la biomassa italiana verso i laboratori di estrazione tedeschi e polacchi, elaborando con alcuni laboratori di analisi europei certificati, rigidi protocolli per l’ispezione dei prodotti. Avvalendosi dell’esperienza di Gebrüder Weiss, azienda austriaca leader nel settore della logistica, viene creata una catena di approvvigionamento che includeva l’utilizzo di magazzini fiduciari e servizi di assicurazione sul carico, nonostante la natura del prodotto fosse sconosciuta nelle tabelle doganali dell’epoca. Vengono creati dei contratti Escrow e, grazie ai servizi di AF Fiduciaria SpA, avvengono le prime transazioni su conto fiduciario, aggiungendo i protocolli antiriciclaggio ed antimafia. Nel 2021 avvengono le prime importazione dal Nord America verso la Svizzera, utilizzando aerei di linea per spedizioni rapide e stoccaggi presso magazzini con standard farmaceutici per lo sdoganamento delle merci.

Nuove… vecchie mercanzie
Con la creazione, nel gennaio del 2022, del canale distributivo dedicato alla granella di canapa per i mercati alimentari e zootecnici; MPH trade si cimenta nella sfida di operare in segmenti industriali di maggior caratura. E’ in concomitanza dello scoppio del conflitto in Ucraina; quando le allora aziende agricole fornitrici di MPH trade nell’Europa dell’est decisero di riconvertire la produzioni di canapa verso colture oleaginose per soddisfare la carenza di Girasole allora proveniente per la maggior parte dalle nazioni in guerra; che l’azienda decise di ampliare il proprio portafoglio prodotti ad altri semi oleosi e cereali.
La nostra identità
MPH trade si pone come una delle aziende di riferimento nel trading della granella di canapa nel mercato zootecnico e come attore riconosciuto nel mercato alimentare. Il continuo ampliamento della propria rete di Aziende Agricole MPH trade può vantare un portafoglio completo di materie prime. Nonostante operi in uno dei settori più antichi della storia, essere nata come start-up in un mercato nuovo, ricco di insidie ma privo di regole precostituite; e grazie all’esperienza acquisita nella costruzione di catene di approvvigionamento stabili in condizioni critiche, pone MPH trade ad interpretare le evoluzioni geopolitiche e tecnologiche come opportunità per evolversi e creare nuovi servizi.
Ambizioni future
In linea con la roadmap designata all’atto costitutivo; Operando secondo i principi della Sostenibilità e dell’Economia Circolare; entro il 2026 MPH trade ha l’ambizione di arricchire il proprio portafoglio di materie prime agricole coltivate in terreni marginali e da bonifica tramite fitorimediazione o riciclate dagli scarti delle coltivazioni alimentari, destinate ai mercati industriali dell’edilizia, dell’automotive e della produzione delle energie rinnovabili.
I fondatori
Investiamo nell'analisi dei dati sulle tendenze del mercato globale per intercettare nuove fonti di approvvigionamento e per mantenere il nostro team costantemente aggiornato sulle normative del commercio internazionale.
Sitemap
Home
About Us
Service
Commodities
Contacts
Find us
Sede Legale
MPH trade GmbH
Resselstraße 33
6020 Innsbruck
Austria
MPH trade global Srl
Via Tre Santi 839100
Bolzano (BZ) Italia